• Email
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest

Home restaurant e viaggi su misura: Chez Sylvie

Sapori in Viaggio: home restaurant Milano, takeaway casalingo e viaggi su misura

  • Home Restaurant a Milano
  • & Viaggi su Misura
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • Home Restaurant
    • Viaggi su Misura
  • Contattami
You are here: Home / Viaggi su misura / Americhe / Aruba – Happy Island
post

Aruba – Happy Island

Baby_Beach_ArubaBonbini!

Così vengono accolti i visitatori di Aruba, in lingua papiamento significa “benvenuti” nell’isola dal cuore caraibico e testa olandese.

Aruba è un’isola caraibica di 180 kmq, che si trova a soli 20 km dalle coste venezuelane. L’imponente massa continentale dell’America del Sud la protegge dagli uragani che si abbattono nell’area nella stagione estiva. Possibile soggiornarvi tutto l’anno, accarezzati dagli alisei che mitigano la temperatura che non supera mai i 30°C.

Il sud dell’isola è caratterizzato da 11 chilometri di spiagge bianche tra Palm Beach e Eagle Beach. Il nord è brullo e adatto soprattutto agli amanti del kitesurf, nel centro troviamo boscaglia, rocce e cactus.

Aruba faroDue le città principali. La capitale Oranjestad caratterizzata dalle sue case color pastello e Sint Nicolas dove ogni giovedì si festeggia il famoso carnevale.

Due lingue ufficiali: papiamento e olandese, ma inglese e spagnolo sono molto diffusi, non è quindi difficile entrare in contatto con la popolazione locale che con il suo spirito di accoglienza rende la vacanza ancora più piacevole.

Aruba natural bridgeLe spiagge

Numerose le spiagge, tutte libere e quindi accessibili a chiunque. Le più frequentate sono Palm Beach (dove si trovano gli alberghi delle grandi catene) e Eagle Beach (con hotel che si sviluppano in orizzontale). Ma consigliamo di non limitarvi a queste, dal momento che ogni spiagga e caletta ha caratteristiche uniche. Dalla ventosa Manchebo Beach, alle mangrovie di Mangel Halto, a Rodgers Beach dove i pescatori ancorano le loro imbarcazioni, a Baby Beach ideale per i bambini per le acque tranquille e poco profonde.

Gli appassionati di immersioni troveranno, oltre ai pesci multicolore tipici dei mari tropicali, diversi relitti, tra cui quello di Antilla, nave affondata durante la Seconda Guerra Mondiale.

All’interno dell’isola di Aruba si trova il parco naturale Arikok, con 32 chilometri di sentieri. Dal parco si gode di una vista panoramica su tutta l’isola.

Un’isola per gli sportivi

Numerosi gli sport acquatici praticabili. Snorkelling, immersioni, windsurf, kayak, catamarano, vela, pesca d’altura, kitesurf e il nuovissimo SUP (Stand Up Paddleboard – in piedi su una tavola e con un remo per spostarsi… sembra quasi di camminare sull’acqua!).

Anche a terra ci sono diverse opportunità per gli sportivi. 2 campi da golf (uno a 9 e uno a 18 buche), beach soccer, beach tennis.

ARUBA-oranjestad

Divertimenti notturni

La movida serale si svolge a Oranjestad, Palm Beach e Eagle Beach. Bar e ristoranti sulla spiaggia, cocktail party, hapy hour e… 12 casinò per chi volesse tentare la fortuna.

La cucina

La cucina merita una menzione speciale: risultato del mélange tra piatti caraibici, sudamericani, olandesi e spagnoli. Si trovano ricette a base di pesce, capra, pollo e manzo.

Lo snack nazionale si chiama pastechi. Una mezza luna di pasta fritta con ripieno a base di pollo, soia, tonno, carne, formaggio o prosciutto.

I due piatti di pesce più diffusi sono il pisca hasa crioyo (servito con fette di pane, salsa a base di cipolla, pomodoro, piselli e aglio) e il keri-keri (pesce bollito e poi saltato con burro, pomodoro, cipolla, sedano, basilico, piselli e spezie).

La classica ricetta di carne è lo stoba. Uno stufato di manzo o di capra, cucinati con patate, cipolle, pomodoro, aglio e peperoncino.
Ad accompagnare ogni piatto troviamo il funchi (simile alla polenta) e il pan bati fritto.

Voglia di dolce? Ecco a voi le cocada (caramelle di cocco), le palline di tamarindo, il pan bollo (budino di pane), la torta di anacardi e il gelato piet.

Il cocktail isolano si chiama Aruba Ariba ed è fatto con coecoei (liquore locale), vodka, rum, crema alla banana, granatina e frutta fresca.
Ad Aruba viene prodotta anche la birra Balashi e 400 bottiglie di vino l’anno che sono destinate esclusivamente al consumo locale.

 

 

 

firma-big

 

Ho partecipato al corso organizzato dall’ente del turismo di Aruba e sono diventata Aruba Specialist!!! In grado quindi di guidarvi nell’organizzazione della vostra vacanza in questa isola felice. Attestato_Aruba_Specialist

 

...Be Social!
Print this page
Print
Share on Reddit
Reddit
Share on LinkedIn
Linkedin
Share on Google+
Google+
Tweet about this on Twitter
Twitter
Pin on Pinterest
Pinterest
Share on Facebook
Facebook

Tagged With: aruba, aruba specialist, carnevale, catamarano, golf, immersioni, kayak, kitesurf, oranjestad, pesca d'altura, relitti, snorkelling, vela, windsurf

About Sylvie

Appassionata di viaggi, appassionata di cucina, appassionata di teatro e letteratura. In questo sito ho deciso di dare voce a tutte queste passioni.

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Indice

  • Europa
    (18)
  • Asia
    (20)
  • Africa
    (15)
  • Oceania
    (10)
  • Americhe
    (17)
  • Consigli in viaggio
    (37)
  • Aneddoti di Viaggio
    (32)

Idee sparse:

africa antipasti asia australia belgio buffet capodanno carciofi carne cioccolato cipolla contorni cucina etnica cucina maltese dessert dolci per diabetici europa insalata latte manzo melanzane pasta al forno pasta brisée patate peperoni pesce piatti vegetariani pollo pomodori preparazioni di base primi piatti ricette etniche riso secondi piatti stevia sud africa tea the torta salata té unesco uova uzbekistan walter porzio zucchine

Ciao, sono Sylvie!

Appassionata di viaggi, appassionata di cucina, appassionata di teatro e letteratura. In questo sito ho deciso di dare voce a tutte queste passioni. > LEGGI

Le mie attività:

  • Home Restaurant a Milano
  • & Viaggi su Misura

Viaggia informato:

Viaggi da Milano

Mi trovi anche qui:

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest

Le mie attività

  • Home Restaurant a Milano
  • & Viaggi su Misura

Cosa scrivo qui

  • Ricette
  • Consigli in Cucina
  • Aneddoti di Viaggio
  • Consigli in viaggio
  • Consigli domestici

 

Robe Serie

  • Dicono di Chez Sylvie
  • Amici & Partner
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Disclaimer Legale

 

 

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest

 

 

Copyright © 2019 Sylvie Capelli

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AccettoRifiuto
Politica sulla Privacy