• Email
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest

Home restaurant e viaggi su misura: Chez Sylvie

Sapori in Viaggio: home restaurant Milano, takeaway casalingo e viaggi su misura

  • Home Restaurant a Milano
  • & Viaggi su Misura
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • Home Restaurant
    • Viaggi su Misura
  • Contattami
post

Benvenuti Chez Sylvie!

“Qui trovate i miei due volti: cuoca nell'home restaurant a Milano con varie ricette, e viaggiatrice esperta nella costruzione di viaggi su misura.
Posso inoltre arricchire l’esperienza dei miei ospiti con un intero ventaglio di iniziative che spaziano dalle degustazioni tematiche con abbinamenti di ricerca agli eventi culturali, all’home show: il Network Chez Sylvie!
”

 

Come posso esserti utile?
08jun22 le due gambe del rum

Serata aperta a tutti gli over 18!

Una nuova Masterclass dedicata alla doppia natura che – fra tutti i distillati – contraddistingue proprio il rum: da un lato white spirit indicatissimo per un’ampia gamma di cocktail, e dall’altro lato, un distillato da meditazione quando sapientemente invecchiato in barile.

Una esauriente escursione sulla storia e sul mondo del rum sarà accompagnata a una Masterclass in grado di far apprezzare entrambe le “gambe del rum” con l’abbinamento – in miscelazione e a sorsi alterni – dei nostri the di eccellenza in un’esperienza sensoriale pressoché senza confronti nell’attuale panorama del gusto.

Esaurita la masterclass, ci tratteremo ancora insieme – tra bevande e qualche stuzzichino – nell’atmosfera di un raccolto ma festoso rum-party.

Prodotti in degustazione:
• Rum-tea-tail: Havana Club Añejo 3 Años miscelato al blend freddo, selezione Chez Sylvie, “Sbandata per i Caraibi” (the verde cinese, the oolong, mango candito, aromi naturali, foglie di fiori di rosa, fiori di cartamo, passion fruit, fiori di calendula).
• Port Mourant 2002 Demerara Single Cask Rum – da una serie di 151 bottiglie numerate – abbinato a sorsi alterni al the aromatizzato tiepido, selezione Chez Sylvie, “Se t’inebrio non mi lasci” (the oolong, nocciole friabili, aromi, scaglie di cocco, raspe di cocco, riso tostato, sesamo, fiori di cartamo).
• Stuzzichini dolci e salati, the freddo e altri assaggi di rum & cola.

Contributo per la partecipazione: € 15.

Tutti i dettagli per l’accesso all’evento saranno trasmessi agli interessati richiedendo l’invito a

sylvie@chezsylvie.it

L'indirizzo preciso di Home Restaurant Chez Sylvie (pochi minuti a piedi da Milano, MM Crocetta) verrà comunicato all'atto dell'iscrizione.

15jun22 aperithe

Aperithé col nutrizionista "Calorie... quante bugie!"

Siamo abituati a contare le calorie come dei ragionieri, ma siamo sicuri che i conti tornino sempre?

Scopriamo cosa sono veramente le calorie, e perché cibo e matematica non sempre vanno d'accordo.

Ce ne parlerà il Dottor Daniele Dragà, fra un sorso e un boccone durante un Aperithé insieme agli ospiti, in pieno stile “Chez Sylvie”!

Il Dott. Daniele Dragà (Dietista e nutrizionista, ha lavorato per anni come ricercatore nella Divisione di Epidemiologia e Biostatistica presso l'Istituto Europeo di Oncologia, dove ha seguito progetti di ricerca relativi alla Dieta Mediterranea e alla sua aderenza presso la popolazione italiana. Affianca all'attività professionale privata, presso il proprio Studio a Milano, la divulgazione scientifica sugli stili di vita sani e sostenibili (collabora come volontario con realtà del Terzo Settore).

Menu:
pinzimonio
hummus
frittata con verdure
insalata di patate
insalata di fagioli

I the della casa:
The di benvenuto
The freddo aromatizzato in purezza o in miscelazione con spumante.

Contributo per la partecipazione: € 15.

Tutti i dettagli per l’accesso all’evento saranno trasmessi agli interessati richiedendo l’invito a

sylvie@chezsylvie.it

L'indirizzo preciso di Home Restaurant Chez Sylvie (pochi minuti a piedi da Milano, MM Crocetta) verrà comunicato all'atto dell'iscrizione.

16jun22 clavicembalo

Uno straordinario viaggio nell’Italia del Rinascimento e del primo Barocco attraverso la musica e le immagini che arricchivano la penisola durante l’epoca delle corti ducali.
Ripercorreremo le tappe delle corti italiane e vivremo un’esperienza uditiva, riascoltando oggi le sonorità che riempivano le città Italiane durante il XV e il XVI secolo.
Le opere dei più grandi compositori del Rinascimento suonate alla spinetta da Richardus Cochlearius, musico prattico che si dedica alla ricostruzione storica della Prattica Musicale degli antichi.
Per rendere l’esperienza uditiva ancora più unica, faremo una tappa in ogni corte attraverso le immagini e la narrazione della storia dei compositori e della musica rinascimentale, con un preliminare inquadramento storico-culturale a cura della Compagnia del the.

Le musiche eseguite alla spinetta sono di G. Frescobaldi, G. Cavazzoni, G. Picchi, C. Gesualdo.

Prima dello spettacolo, gli ospiti saranno accolti con servizio dei nostri the di eccellenza preparati al momento.

Al termine della performance, interverrà – a cura del format “Gincraze & Tea” – la presentazione delle nostre tecniche di abbinamento di gin con the freddi artigianali da noi preparati. Seguirà un gin party, con la presenza anche delle più tradizionali toniche e con accompagnamento di stuzzichini dolci e salati.

Contributo per la partecipazione: € 15.

Tutti i dettagli per l’accesso all’evento saranno trasmessi agli interessati richiedendo l’invito a

sylvie@chezsylvie.it

L'indirizzo preciso di Home Restaurant Chez Sylvie (pochi minuti a piedi da Milano, MM Crocetta) verrà comunicato all'atto dell'iscrizione.

DICHIARA LO SPECIAL GUEST:
Sono Richardus Cochlearius, amo definirmi un Musicus Practicus; sono cembalista, organista e compositore e mi dedico alla ricostruzione della prassi musicale del Rinascimento e del Barocco nei suoi aspetti pratici, teorici, didattici e compositivi.

Come veniva eseguita la musica? Quali erano i metodi di insegnamento? Quali sono le fonti che abbiamo? Come facciamo oggi a tradurre le fonti e testimonianza dell’epoca? Quesiti a cui è difficile dare una risposta certa, ma di cui possiamo sapere molto se traduciamo in pratica ciò che gli antichi ci hanno lasciato nella loro musica e nei loro trattati.

Alle attività dal vivo di rappresentazioni musicali e di insegnamento, affianco una attività online sul mio sito con il primo videocorso di solmisazione al mondo, un canale youtube e una pagina patreon con contenuti esclusivi riservati ai sostenitori.

21jun22 standup
FINO A QUI TUTTO BENE
monologo comico satirico di un uomo in caduta libera
Spettacolo di STAND UP COMEDY di Alberto Spagone
Lo spettacolo Fino a qui tutto bene nasce durante questo periodo di chiusura.
Che fare della propria vita?
Come vivere un mondo che pare folle?
Come rispondere a quella voce che appena sveglio mi chiede "che ti sei svegliato a fare"?
Tanti dubbi, poche certezze.
La vita dell’innamorato è una continua ricerca.
Alberto Spagone sul palco parla di sé stesso e del suo rapporto col mondo con un taglio ironico e satirico, stimolando riflessioni e risate.
Attraverso un’ottica distorta, viene presentato il mondo nei suoi paradossi e nelle sue contraddizioni, senza indugiare nel pessimismo, nel vittimismo o nella lamentela, ma sempre coronando la presa di consapevolezza con la catarsi del riso.
L’intento di questo spettacolo è quello di far passare un’ora al pubblico, mantenendolo vivo, sveglio e attento sulla realtà e allo stesso tempo divertirlo e incantarlo, poiché l’autore/interprete è convinto che ridere tolga potere al potere e permetta al singolo di trovare la propria forza anche nel momento più buio.
Per gli argomenti trattati, il linguaggio usato e il post-spettacolo alcolico, la serata è indicata per persone dai 18 anni in su.
Prima dello spettacolo, gli ospiti saranno accolti con servizio dei nostri the freddi di eccellenza preparati al momento.
Al termine della performance, interverrà – a cura del format “Gincraze & Tea” – la presentazione delle nostre tecniche di abbinamento di gin con i nostri the freddi artigianali. Seguirà un gin party, con la presenza anche delle più tradizionali toniche e con accompagnamento di stuzzichini dolci e salati.
Contributo per la partecipazione: € 15.
Tutti i dettagli per l’accesso all’evento saranno trasmessi agli interessati richiedendo l’invito a
sylvie@chezsylvie.it
L'indirizzo preciso di Home Restaurant Chez Sylvie (pochi minuti a piedi da Milano, MM Crocetta) verrà comunicato all'atto dell'iscrizione.
ALBERTO SPAGONE
Da sempre interessato alle arti sceniche, comincia in adolescenza a fare spettacoli di strada, come giocoliere e clown.
Si forma, poi, in discipline circensi presso la Scuola Vertigo di Torino e partecipa a diversi spettacoli creati dal direttore della scuola e da gruppi di studenti.
Fonda la compagnia Oban, con cui crea alcuni spettacoli di teatro-circo con tematiche sociali e da lì comincia il suo interesse per una forma d’arte che sia anche un atto di consapevolezza per gli artisti e per il pubblico.
Segue alcune formazioni in teatro e viene selezionato dalla compagnia Nico and the Navigators di Berlino, con la quale lavora per 3 anni, affinando la sua abilità di stare in scena e di recitare.
Comincia a lavorare per la compagnia di danza Transemutant di Parigi.
Crea diversi progetti e spettacoli da solo e con altri collaboratori, alternando la tecnica circense e quella attoriale.
Dal 2018, si occupa solo di Stand up comedy, partecipando a diversi workshop (Giorgio Montanini, Mauro Fratini, Domenico Lannutti) e a molte serata in tutta Italia.
Nel 2020, ha creato un programma di satira e cultura: Anarcomici, in onda su Border Nights.
Da Marzo 2022, porta in giro per l'Italia il suo spettacolo: Fino a qui tutto bene, monologo comico satirico di un uomo in caduta libera.
WhatsApp Image 2021-12-19 at 16.54.35

Una dimora, nata come “appartamento d’arte” più di dieci anni fa, ha ospitato fino ad oggi una gran messe di iniziative: dalla ricerca e divulgazione culturale agli home show, dalla cultura e consulenza di viaggio alla innovativa formula dell’Home Restaurant, da un singolare ciclo di corsi sul the organizzato su 12 ore di didattica fino a suggestive masterclass di degustazioni ardite e insolite.

Da un progetto che si è arricchito nel tempo di partner e team di ricerca, tutto questo è oggi il NETWORK CHEZSYLVIE!

voglia di sognare

Quando inizia un viaggio? Nel momento in cui varchiamo la porta di casa? Quando saliamo su un treno, un aereo, in auto? Oppure quando arriviamo a destinazione? Nulla di tutto questo: il viaggio inizia nella nostra mente come desiderio, sogno che desideriamo realizzare. Finalmente i nostri confini si sono aperti al turismo e abbiamo di nuovo la possibilità di esplorare il mondo di persona. Io sono a vostra disposizione per aiutarvi in questa nuova avventura, per sgravarvi dai compiti organizzativi pratici, per trovare il miglior rapporto prezzo/qualità. Chiamatemi per una consulenza e vi assicuro che il vostro viaggio sarà unico e irripetibile.

Introduzione al the in 4 lezioni: chiedeteci una data e potremo organizzarli in esclusiva per voi!

cartellone_storia
cartellone_filiere
chimica_the
tea-brewing

Ricette

Pasta al forno delle Eolie

Pasta al forno delle Eolie

Come si fa a partire dall'Islanda per arrivare a Stromboli? Il viaggio inizia con la ⇒LEGGI

Pastiera napoletana (ricetta di Lilia)

Pastiera napoletana (ricetta di Lilia)

Cara Lilia, abbiamo avuto poco tempo insieme ma... sei riuscita a passarmi la tua ⇒LEGGI

Insalata di Pollo

Insalata di Pollo

L'insalata di pollo nasce come ricetta di "recupero" del pollo arrosto avanzato. Oggi gli ⇒LEGGI

Clafoutis alle ciliegie

Clafoutis alle ciliegie

Il clafoutis è un dolce della tradizione francese, dove protagoniste assolute sono le ⇒LEGGI

> ALTRE RICETTE

Aneddoti di Viaggio

Russia celebre e insolita – Reportage di Pietro Bressani

Russia celebre e insolita – Reportage di Pietro Bressani

  Russia celebre e insolita Questa volta il viaggio su misura è stato una ⇒LEGGI

Una birra in Corea del Nord – Reportage di Pietro B.

Una birra in Corea del Nord – Reportage di Pietro B.

  Corea del Nord - Nessun altro se non Sylvie avrebbe conservato l’aplomb di fronte ⇒LEGGI

Giappone: la valle di Kiso

Giappone: la valle di Kiso

Sono tornata in Giappone e tra i luoghi che ho visitato merita una particolare attenzione ⇒LEGGI

Uganda: gorilla nella nebbia

Uganda: gorilla nella nebbia

Sabrina Ferrario sul blog "Meglio viaggiare" invia una lettera a Dian Fossey dopo aver ⇒LEGGI

> ALTRI ANEDDOTI

Consigli Pratici

Zucchine ripiene di carne (versione light)

Zucchine ripiene di carne (versione light)

La nutrizionista Federica Mascaretti mi ha chiesto di rielaborare la mia ricetta delle ⇒LEGGI

Brownies

Brownies

I brownies sono dei dolcetti al cioccolato tipici della cucina americana. Nella versione ⇒LEGGI

Maccheroni al formaggio – ricetta americana

Maccheroni al formaggio – ricetta americana

I maccheroni al formaggio sono una ricetta tipica americana, noti anche con il nome di ⇒LEGGI

Patate al forno

Patate al forno

Esistono moltissime varianti per cuocere le patate al forno, qualcuno preferisce prima ⇒LEGGI

> ALTRI CONSIGLI

home-restaurant

Home Restaurant Milano: Chez Sylvie

Dopo anni di viaggi e incontro con le cucine del mondo, ho deciso di aprire la mia casa a chi desideri gustare i piatti risultato di questa mia ricerca.

Nel mio menu si trovano ricette tradizionali, ricette dietetiche, ricette per diabetici, ma anche ricette etniche per scoprire i sapori del mondo...

⇒LEGGI

Home Restaurant e Viaggi su misura Chez Sylvie

Facebook Communities

Home Restaurant su Facebook
Home Restaurant su Facebook
News Viaggi in Facebook
News Viaggi in Facebook
Il Network Chez Sylvie
Il Network Chez Sylvie
viaggio in Cambogia

Viaggi su misura

Volete organizzare un viaggio ma non avete il tempo di recarvi in agenzia di viaggi?

La soluzione è fissare un appuntamento quando siete più liberi (sera, mattino presto, durante la pausa-pranzo o nel fine settimana) con una consulente di viaggio esperta nella costruzione di viaggi su misura in tutto il mondo.

⇒LEGGI

Le mie attività

  • Home Restaurant a Milano
  • & Viaggi su Misura

Cosa scrivo qui

  • Ricette
  • Consigli in Cucina
  • Aneddoti di Viaggio
  • Consigli in viaggio
  • Consigli domestici

 

Robe Serie

  • Dicono di Chez Sylvie
  • Amici & Partner
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Disclaimer Legale

 

 

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest

 

 

Copyright © 2022 Sylvie Capelli

Questo sito usa i cookies, ma tu puoi decidere diversamente cliccando qui Accetto
Politica sulla Privacy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT