• Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Home restaurant e viaggi su misura: Chez Sylvie

Sapori in Viaggio: home restaurant Milano, takeaway casalingo e viaggi su misura

  • Home Restaurant a Milano
  • & Viaggi su Misura
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • Home Restaurant
    • Viaggi su Misura
  • Contattami
You are here: Home / Menu / La grande storia del the
post

La grande storia del the

LA GRANDE STORIA DEL THE: CORSO SUL THE

La storia del the è un viaggio affascinante, non solo nel tempo, ma anche attraverso culture lontane, mari esotici e complessi eventi nella geopolitica di epoche trascorse. Per di più, l’avvicinamento a questa storia diventa parte integrante della conoscenza del the come prodotto: come gustarlo, come abbinarlo, come apprezzarlo al meglio.

Dai miti di fondazione fino alla diffusione capillare su scala mondiale di una bevanda che ha intrecciato la propria storia con importanti aspetti culturali, economici e geopolitici della più generale storia della società umana a cavallo fra i diversi continenti.

Il corso sulla Grande Storia del The sarà tenuto da Arte & Professione del the di Raffaele d’Isa

Il corso ha una durata complessiva di circa 3h, comprendenti degustazione del the di benvenuto e degustazione finale in abbinamento gastronomico.

 

Programma

I miti di fondazione del the

Descrizione dei miti di Shennong e Bodhidharma e conclusioni sul significato e sull’uso del the nella Cina antica attraverso l’analisi della mitografia

Dal mito alla storia: gli usi più primitivi del the fra Cina, Tibet e Mongolia

Prime evoluzioni del the in Cina

Lavorazione e consumo del the dal III al VIII secolo dell’Era Volgare.

L’arrivo di Lu Yu e il Cha Ching: il Canone del the. 

Ricapitolazione dei principali avvenimenti dalle origini fino all’avvento della dinastia Ming.

Caratteristiche dell’era Ming sulla produzione e sul consumo del the fino all’avvento della dinastia Manciù.

Il the arriva in Giappone

IX secolo.: origini del the in Giappone

XII secolo: il monaco Eisai, l’importazione dei semi di the in Giappone e l’impianto delle piantagioni storiche nel Paese.

Evoluzione del consumo e dei cerimoniali del the in Giappone con graduale emancipazione dallo stile cinese.

XIII secolo: la casta dei Samurai e le riforme del cerimoniale.

XVI secolo: la riforma di Sen No Rikyū e la codificazione dell’attuale Cha No Yu, la cerimonia giapponese del the.

Le grandi vie carovaniere

Il commercio occidentale con l’Asia prima e dopo la scoperta delle rotte oceaniche nel 1497 dell’Era Volgare: dalla via della seta ai grandi imperi marittimi.

La via della seta prima dell’Era Volgare fino al massimo splendore della Serenissima Repubblica di Venezia.

Nascita degli imperi commerciali europei: Portogallo, Olanda e Gran Bretagna.

Il the arriva in Europa

Consumo del the in Europa fra il XVI e il XVII secolo.

L’arrivo del the alla corte di Inghilterra alla fine del XVII secolo.

Sintesi degli sviluppi del gusto e del consumo durante tutto il XVIII secolo. Il consumo del the in Gran Bretagna durante la dinastia cinese Manciù.

Definitiva codificazione del consumo di the “all’inglese” al termine dell’era vittoriana: dal “Five o’clock tea all’”High tea”.

The e geopolitica coloniale

Colonie americane e tassazione del the: sintesi sulla Compagnia delle Indie Orientali e suo ruolo nello scoppio della Rivoluzione americana.

Il the e le guerre dell’oppio.

Politiche commerciali e fiscali del the durante il XIX secolo.

Il the in India, Sri Lanka e Nord-Africa

Produzione del the nelle colonie dell’Impero Britannico: il subcontinente indiano e Sri Lanka.

L’epopea di sir Thomas Lipton.

Evoluzione dei trasporti del the nel XIX secolo: i clipper, la comparsa del vapore e la costruzione del Canale di Suez.

L’arrivo del the verde cinese nella fascia nord-africana: una questione geopolitica alle origini del the alla menta marocchino.

Curiosità

Il XX secolo: l’”invenzione” del tea bag e la scoperta del the freddo.

Più di dieci modi per nominare oggi il the!

 

Tagged With: corso, storia, the

About Sylvie

Appassionata di viaggi, appassionata di cucina, appassionata di teatro e letteratura. In questo sito ho deciso di dare voce a tutte queste passioni.

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

I accept the Privacy Policy

Indice

  • Menu
    (34)
  • Ricette
    (156)
    • Antipasti
      (38)
    • Etniche
      (32)
    • Preparazioni di base
      (14)
    • Primi Piatti
      (23)
    • Secondi Piatti
      (65)
    • Contorni
      (26)
    • Dessert
      (26)
  • Consigli in Cucina
    (60)
  • Consigli domestici
    (2)

Idee sparse:

africa antipasti asia australia belgio buffet carciofi carne cioccolato cipolle contorni cucina etnica cucina maltese dessert dolci per diabetici europa insalata latte manzo melanzane pasta al forno pasta brisée patate peperoni pesce piatti vegetariani pollo pomodori pomodoro preparazioni di base primi piatti ricette etniche riso secondi piatti stevia sud africa tea the torta salata té unesco uova uzbekistan walter porzio zucchine

Ciao, sono Sylvie!

Appassionata di viaggi, appassionata di cucina, appassionata di teatro e letteratura. In questo sito ho deciso di dare voce a tutte queste passioni. > LEGGI

Le mie attività:

  • Home Restaurant a Milano
  • & Viaggi su Misura
Home Restaurant Milano

Mi trovi anche qui:

  • Email
  • Facebook
  • Pinterest

Le mie attività

  • Home Restaurant a Milano
  • & Viaggi su Misura

Cosa scrivo qui

  • Ricette
  • Consigli in Cucina
  • Aneddoti di Viaggio
  • Consigli in viaggio
  • Consigli domestici

 

Robe Serie

  • Dicono di Chez Sylvie
  • Amici & Partner
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Disclaimer Legale

 

 

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

 

 

Copyright © 2023 Sylvie Capelli

Questo sito usa i cookies, ma tu puoi decidere diversamente cliccando qui Accetto
Politica sulla Privacy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT