• Email
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest

Home restaurant e viaggi su misura: Chez Sylvie

Sapori in Viaggio: home restaurant Milano, takeaway casalingo e viaggi su misura

  • Home Restaurant a Milano
  • & Viaggi su Misura
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • Home Restaurant
    • Viaggi su Misura
  • Contattami
You are here: Home / Viaggi su misura / Americhe / Argentina del nord – reportage di Walter Porzio
post

Argentina del nord – reportage di Walter Porzio

Walter Porzio PresentazioneIn passato, avevo visitato un paio di volte questo grande Paese di 2,800.000 kmq. Ma, i miei itinerari, erano sempre indirizzati a Sud verso la steppa patagonica e la Terra del Fuoco. Stavolta ho voluto esplorare i territori dell'Argentina del nord e in particolare le zone prospicienti le Ande. Appena sbarcato a Salta ho capito di trovarmi in una zona completamente diversa da quelle dei miei viaggi passati. La mia direzione è quella della Quebrada de Humahuaca, dove passava l’antico Camino Real degli Inca, qui le montagne sono state dichiarate dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. A Purmamarca lo spettacolo del Cierro dai 7 colori mi dà la prima emozione, poi a Pucara de Tilcara circondata da cardones (grossi cactus) visito un antico insediamento degli indios omahuacas. Proseguendo in direzione di Yavi (un antico borgo del '700 spagnolo) attraverso il Tropico del Capricorno (segnalato da una stele), qui siamo nell’alta Puna a oltre 3500 metri di altitudine. Il paesaggio si fa sempre più spettacolare. Salares come l’Arizaro, lagune piene di fenicotteri e branchi di lama al pascolo completano lo scenario. A Casabindo fotografo alcuni graffiti e tra un canyon e l’altro giungo al Tolar Grande. Qui sono veramente rari i turisti, anche perché la struttura ospitante è un semplice rifugio di montagna. La posizione di questa antica stazione ferroviaria dalla quale un treno superava la cordigliera e passava in Cile è stupenda. Sovrastata da vulcani che superano i 6000 metri, le cui pareti rocciose dalle forme più stravaganti e dai colori più svariati offrono un panorama d’incredibile bellezza. La ferrovia che raggiungeva il passo Socompa per caricare i minerali di una importante miniera, ora è ferma per la chiusura della miniera stessa che il mercato ha definito "non più redditizia". In serata assisto ad una cerimonia india per propiziarci la benedizione della Pacha Mama (la madre terra). Dal Tolar, partiamo di buon mattino per la visita a La Casualidad, un insediamento minerario fantasma dove gli operai vivevano con le famiglie sino ad qualche decennio fa. La scena è disarmante: case abbandonate dove si annidano le marmotte, macchinari arrugginiti intorno ai quali  branchi di guanachi pascolano sui gialli cespugli  della Puna circostante. Passato il cono di Arita, un vulcano spento, iniziamo la salita al vecchio insediamento della mina Julia. Questo lato delle montagne rivela il giallo-verde tipico dello zolfo creando l’impressione di montagne in technicolor. Il silenzio è assoluto; mai come qui mi sono sentito vicino al cielo sia materialmente che metaforicamente. Macchie di neve e alcuni ghiacciai scintillano sotto i raggi solari, lo sguardo verso valle spazia all’infinito. I resti del piccolo insediamento minerario mi fanno pensare alla vita miserrima che avranno condotto questi operai. Dopo gli scatti di prammatica ritorno al Tolar, penultima tappa del mio viaggio in questa regione. A S. Antonio de los cobres incrociamo la ruta 40 o Panamericana che scende sino alla Terra del Fuoco. Superato il Passo de l’Abra de Acay a 4.890 metri, lasciamo l’alta Puna per immergerci in una verde valle di abbondanti pascoli che ci porterà a Cachi. Da qui, il percorso per Tucuman dove prendo l’aereo per Buenos Aires, pur essendo interessante, non è più quello fantasmagorico delle alte vette. Infatti anche oggi che lo racconto, la mia mente scorre un filmato di ricordi legati alla fantastica galoppata andina, ai grandi silenzi alla grande luminosità dei panorami e alla varietà incredibile dei colori di queste impervie montagne, che non finiranno mai di affascinare anche i futuri viaggiatori. Buona visione di quel poco che posso mostrarvi in 50 scatti anche se penso che, comunque, sia meglio di niente!

 

firma walter porzio

Tagged With: ande, argentina, indios, panamerica, ruta 40, unesco, walter porzio

About Sylvie

Appassionata di viaggi, appassionata di cucina, appassionata di teatro e letteratura. In questo sito ho deciso di dare voce a tutte queste passioni.

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

I accept the Privacy Policy

Indice

  • Europa
    (18)
  • Asia
    (21)
  • Africa
    (15)
  • Oceania
    (10)
  • Americhe
    (17)
  • Consigli in viaggio
    (37)
  • Aneddoti di Viaggio
    (32)

Idee sparse:

africa antipasti asia australia belgio buffet carciofi carne cioccolato cipolla cipolle contorni cucina etnica cucina maltese dessert dolci per diabetici europa insalata latte melanzane pasta al forno pasta brisée patate peperoni pesce piatti vegetariani pollo pomodori pomodoro preparazioni di base primi piatti ricette etniche riso secondi piatti stevia sud africa tea the torta salata té unesco uova uzbekistan walter porzio zucchine

Ciao, sono Sylvie!

Appassionata di viaggi, appassionata di cucina, appassionata di teatro e letteratura. In questo sito ho deciso di dare voce a tutte queste passioni. > LEGGI

Le mie attività:

  • Home Restaurant a Milano
  • & Viaggi su Misura

Viaggia informato:

Viaggi da Milano

Mi trovi anche qui:

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest

Le mie attività

  • Home Restaurant a Milano
  • & Viaggi su Misura

Cosa scrivo qui

  • Ricette
  • Consigli in Cucina
  • Aneddoti di Viaggio
  • Consigli in viaggio
  • Consigli domestici

 

Robe Serie

  • Dicono di Chez Sylvie
  • Amici & Partner
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Disclaimer Legale

 

 

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest

 

 

Copyright © 2022 Sylvie Capelli

Questo sito usa i cookies, ma tu puoi decidere diversamente cliccando qui Accetto
Politica sulla Privacy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT