• Email
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest

Home restaurant e viaggi su misura: Chez Sylvie

Sapori in Viaggio: home restaurant Milano, takeaway casalingo e viaggi su misura

  • Home Restaurant a Milano
  • & Viaggi su Misura
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • Home Restaurant
    • Viaggi su Misura
  • Contattami
You are here: Home / Viaggi su misura / Aneddoti di Viaggio / Australia – reportage di Walter Porzio
post

Australia – reportage di Walter Porzio

Walter PorzioAustralia: dalle spiagge del west al cuore rosso dell’outback, dalle giungle del Kakadu alla foresta pluviale, dalla più grande barriera corallina del globo, alle spiagge di Sydney, in un susseguirsi di emozioni e di situazioni affascinanti, con lo spirito avventuroso  e sognante dei primi pionieri alla ricerca del non facile contatto coi nativi. Non pensavo certo di “scoprire” l’Australia in 20 giorni, se non altro per le grandi distanze tra un luogo e l’altro, però ciò che mi interessava l’ho visto!

Il mio viaggio inizia a Perth una bella e moderna città della costa occidentale, un po’ francesizzante alla foce dello Swan river che si trova a poca distanza dal Nambung N.P. più  conosciuto come: la spiaggia dei “pinnacoli”. Con un po’ di fantasia guardando questa miriade di colonnine di travertino sembra di vedere un esercito in marcia, una scena davvero impressionante.

Dopo un paio di giorni mi dirigo verso il cuore dell’outback per ammirare i suggestivi tramonti  sull’Ayers Rock (Uluru per i nativi che gli attribuiscono valenze divine), il grande monolito traforato di grotte scolpite e dipinte dagli aborigeni nei secoli. Nei dintorni (si fa per dire!) vado a fotografare i monti Olga, una serie di colline dalle forme più disparate modellate da secoli di erosione. Passo da Alice spring un piccolo sperduto nel nulla. Poi mi sposto nel Kings canyon, una bellezza naturale che i locali hanno attrezzato di scale e scalette in legno, snaturandone la bellezza selvaggia.

Da qui volo a Darwin, capitale del Northern Territory che sorge sulle coste del Mare di Timor. Qui, l’aviazione giapponese, nella primavera del ’45, effettuò una settantina di raid, bombardando la città e facendo un discreto numero di vittime. Visito la foresta pluviale e cerco di entrare nella Terra di Arnhem per incontrare gli aborigeni che ci vivono. Non ci sono riuscito perché occorre una pletora di autorizzazioni ma ho potuto visitare un piccolo villaggio di gente accogliente e simpatica. (cosa non facile per gli australiani). Eccomi al Kakadu N.P. che trovo interessante sia per l’ambiente che per la fauna molto variegata. Dopo la visita delle grotte di Nourlangie rock e Ubiri che custodiscono interessanti pitture rupestri sacre alla tribù dei Bunitj, navigo sulle Yellow water, una via d’acqua che attraversa il parco offrendo l’opportunità di ammirarne gli angoli più suggestivi. La foresta pluviale è lussureggiante: felci arboree, ficus, ninfee, fiori dai nomi esotici e dai colori sgargianti ricoprono le sponde. Uccelli dai piumaggi variopinti lanciano messaggi coi loro strilli canori: kookaburra, pellicani, gallinelle d’acqua, aquile pescatrici, cormorani, sono solo alcune delle specie che occupano questa oasi di natura protetta. Nell’acqua, nuota agile il barramundi, un corpulento e saporito pesce locale e molte altre specie di pesci tropicali. Di tanto in tanto, sagome poco rassicuranti di grossi sauri, scivolano silenziose dalle sponde, immergendosi lentamente a caccia di prede. Due sono le specie dei coccodrilli del Kakadu: quelli d’acqua dolce, che raggiungono i cinque metri, e quelli d’acqua salata, che arrivano a sette/otto metri, autentici mostri antidiluviani. Pur sentendomi al sicuro sulla barca, sporgendomi per fotografare,avverto un lieve senso d’inquietudine sapendo che,i coccodrilli, sono ottimi saltatori e, se occorre, possono catturare volatili o altri animali. Infine passo alle Katherine Gorge, una spaccatura tra due catene rocciose tra le quali scorre un fiume che i turisti navigano sulle canoe, per gli amanti della natura, questo è un vero eden come lo fu per Darwin.

Ultima tappa del mio viaggio è la grande barriera corallina, una muraglia lunga dalle Alpi al Nord Africa! Di buon mattino, mi imbarco su un veloce catamarano che da Port Douglas fa rotta sulla barriera. Quando non ci sono i monsoni, centinaia di persone ogni giorno raggiungono questa zona protetta per fare snorkeling. Un paradiso per i sub.

Infine che dire di Sydney una fantastica metropoli moderna piena di bei palazzi e negozi di ogni tipo. La sua opera house che sembra galleggiare sulla baia dove centinaia di vele di ogni dimensione spaziano per ogni dove. Del resto qui non è passata la storia, tutto si riferisce a qualche secolo fa cioè ieri! Buon viaggio in Australia con le immagini! firma-walter-porzio                          

Tagged With: aborigeni, australia, ayers rocks, kakadu, katherine gorge, kings canyon, northern territories, queensland, red center, sydney, uluru, walter porzio

About Sylvie

Appassionata di viaggi, appassionata di cucina, appassionata di teatro e letteratura. In questo sito ho deciso di dare voce a tutte queste passioni.

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

I accept the Privacy Policy

Indice

  • Europa
    (18)
  • Asia
    (21)
  • Africa
    (15)
  • Oceania
    (10)
  • Americhe
    (17)
  • Consigli in viaggio
    (37)
  • Aneddoti di Viaggio
    (32)

Idee sparse:

africa antipasti asia australia belgio buffet carciofi carne cioccolato cipolla cipolle contorni cucina etnica cucina maltese dessert dolci per diabetici europa insalata latte melanzane pasta al forno pasta brisée patate peperoni pesce piatti vegetariani pollo pomodori pomodoro preparazioni di base primi piatti ricette etniche riso secondi piatti stevia sud africa tea the torta salata té unesco uova uzbekistan walter porzio zucchine

Ciao, sono Sylvie!

Appassionata di viaggi, appassionata di cucina, appassionata di teatro e letteratura. In questo sito ho deciso di dare voce a tutte queste passioni. > LEGGI

Le mie attività:

  • Home Restaurant a Milano
  • & Viaggi su Misura

Viaggia informato:

Viaggi da Milano

Mi trovi anche qui:

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest

Le mie attività

  • Home Restaurant a Milano
  • & Viaggi su Misura

Cosa scrivo qui

  • Ricette
  • Consigli in Cucina
  • Aneddoti di Viaggio
  • Consigli in viaggio
  • Consigli domestici

 

Robe Serie

  • Dicono di Chez Sylvie
  • Amici & Partner
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Disclaimer Legale

 

 

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest

 

 

Copyright © 2022 Sylvie Capelli

Questo sito usa i cookies, ma tu puoi decidere diversamente cliccando qui Accetto
Politica sulla Privacy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT