• Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Home restaurant e viaggi su misura: Chez Sylvie

Sapori in Viaggio: home restaurant Milano, takeaway casalingo e viaggi su misura

  • Home Restaurant a Milano
  • & Viaggi su Misura
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • Home Restaurant
    • Viaggi su Misura
  • Contattami
You are here: Home / Viaggi su misura / Aneddoti di Viaggio / Birmania – reportage di Walter Porzio
post

Birmania – reportage di Walter Porzio

Walter Porzio

Nonostante i miei tre viaggi effettuati in Birmania, non posso dire di conoscerla come vorrei. Fino a poco tempo fa, molte zone erano chiuse al turismo. Ora che la dittatura sembra finita, spero in futuro di visitare quello che mi manca.

Il nome dello Stato birmano deriva da Bama e Myanma che sono due toponimi linguistiche locali usati dalle etnie locali. La storia del Paese dice che, i Mon siano stati tra i primi a colonizzare le sponde del fiume Irawaddy già nel I° secolo A.C. Successivamente vi furono varie invasioni di popolazioni limitrofe come i cinesi dello Yunnan, i Pyu e altri. Infine nel IX° secolo arrivarono i Bama provenienti dal Tibet che diedero vita al potente Regno di Bagan riconosciuto anche come il primo Regno Birmano. Poi arrivarono i Mongoli di Kublay Khan e così via.

Oggi, con i suoi 50 milioni di abitanti sparsi su un area doppia di quella italiana, vive un popolo docile e gentile tanto da rendere un viaggio da quelle parti assolutamente soft e, malgrado l'evidente povertà della gente, la delinquenza è limitatissima. Il Paese confina ad ovest con India e Bangladesh, a nord-est con la Cina e a est con Laos e Thailandia.

Le meraviglie da vedere sono moltissime, dalla Pagoda d'oro di Yangoon (una delle meraviglie del mondo) agli orti galleggianti del lago Inle, ai Palazzi Reali di Mandalay, alla piana di Bagan, dove centinaia di stupa e monumenti vari affascinano anche il più colto e smaliziato dei visitatori. Il Tripitaka di Pindaya, la Grande campana di Mingun, la stupa sulla roccia d'oro di Kyaitikyo, Taunggyi, il centro religioso di Sagaing.

Insomma, un Paese fantastico sotto ogni aspetto. Se poi si ha la fortuna di capitare durante una funzione religiosa del Buddhismo Theravada sul lago Inle o durante la festa del Loy Kratong, si assisterà a scene di costume meravigliose che superano ogni più fervida fantasia. Ad ogni modo in attesa che tutto il Paese venga aperto ai visitatori, (in particolare le regioni del Nord) già ciò che si può visitare riempie alla grande anche un viaggio di 2 settimane.

Come al solito nei miei reportage non ho lo spazio di cui avrei bisogno per descrivere doviziosamente tutto il mio ultimo viaggio da queste parti. Per cui, mi limito a segnalare solo alcuni aspetti che stavolta sono più orientati al popolo che ai suoi stupendi e molteplici monumenti. Quindi preparatevi a guardare immagini che descrivono la vita quotidiana piuttosto che le vestigia della loro storia.

Fra le mie numerose conoscenze di viaggiatori, non ho mai sentito note deludenti o insoddisfatte. Anche perché ora, rispetto a qualche decennio scorso, le sistemazioni alberghiere e i mezzi di spostamento sul territorio sono nettamente migliorate.

Buon viaggio!

firma walter porzio

Tagged With: asia, bagan, birmania, buddha, indocina, lago inle, mandalay, myanmar, pagoda, walter porzio, yangon

About Sylvie

Appassionata di viaggi, appassionata di cucina, appassionata di teatro e letteratura. In questo sito ho deciso di dare voce a tutte queste passioni.

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

I accept the Privacy Policy

Indice

  • Europa
    (18)
  • Asia
    (21)
  • Africa
    (15)
  • Oceania
    (10)
  • Americhe
    (17)
  • Consigli in viaggio
    (37)
  • Aneddoti di Viaggio
    (32)

Idee sparse:

africa antipasti asia australia belgio buffet carciofi carne cioccolato cipolle contorni cucina etnica cucina maltese dessert dolci per diabetici europa insalata latte manzo melanzane pasta al forno pasta brisée patate peperoni pesce piatti vegetariani pollo pomodori pomodoro preparazioni di base primi piatti ricette etniche riso secondi piatti stevia sud africa tea the torta salata té unesco uova uzbekistan walter porzio zucchine

Ciao, sono Sylvie!

Appassionata di viaggi, appassionata di cucina, appassionata di teatro e letteratura. In questo sito ho deciso di dare voce a tutte queste passioni. > LEGGI

Le mie attività:

  • Home Restaurant a Milano
  • & Viaggi su Misura

Viaggia informato:

Viaggi da Milano

Mi trovi anche qui:

  • Email
  • Facebook
  • Pinterest

Le mie attività

  • Home Restaurant a Milano
  • & Viaggi su Misura

Cosa scrivo qui

  • Ricette
  • Consigli in Cucina
  • Aneddoti di Viaggio
  • Consigli in viaggio
  • Consigli domestici

 

Robe Serie

  • Dicono di Chez Sylvie
  • Amici & Partner
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Disclaimer Legale

 

 

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

 

 

Copyright © 2023 Sylvie Capelli

Questo sito usa i cookies, ma tu puoi decidere diversamente cliccando qui Accetto
Politica sulla Privacy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT