• Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Home restaurant e viaggi su misura: Chez Sylvie

Sapori in Viaggio: home restaurant Milano, takeaway casalingo e viaggi su misura

  • Home Restaurant a Milano
  • & Viaggi su Misura
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • Home Restaurant
    • Viaggi su Misura
  • Contattami
You are here: Home / Viaggi su misura / Americhe / Messico – reportage di Walter Porzio
post

Messico – reportage di Walter Porzio

Walter Porzio PresentazioneMESSICO: LA PATRIA DEGLI “AZTEKI”

Quando visitai questo Paese per la prima volta, erano gli anni '60. Da allora l’ho rivisitato in 4 occasioni e non mi spiacerebbe affatto ritornarci. I motivi d’interesse offerti da questa destinazione sono innumerevoli. Vanno dal suo grande territorio (1.972.550 kmq 6 volte e mezzo l’Italia) così variegato e piacevole, al grande interesse che suscitano le sue  antiche civiltà, alla cordiale accoglienza quasi sempre presente da parte della sua gente.

Patria degli Aztechi sì, ma anche dei Mixtechi, degli Zapotechi, degli Olmechi, dei Maya e di svariate altre etnie che nei secoli hanno creato la sua storia.

Per quanto girare abbia fatto da est a ovest e da nord a sud, ho trovato che i motivi d’interesse si susseguono con una continuità impressionante. In Messico, è impossibile annoiarsi fra tante meraviglie archeologiche e naturali. Chiedo subito venia se alcune immagini non ricalcano il mio solito standard ma, proprio per questo esse testimoniano di altri tempi in cui, i visitatori rappresentavano una rarità e inoltrarsi in alcune aree era un po’ “azzardato”, ma  il fascino della “scoperta” fu così grande che non mi sono fermato. Oggi si possono ammirare molte più cose e meglio di allora perché i lavori di scavo negli ultimi cinquant’anni hanno subito un notevole impulso. Per me cambia solo l’”atmosfera”. Quando i miei carissimi amici italo-messicani di “Viajes Meca” (un grande operatore locale) mi inviavano in zone remote perché raccontassi loro le mie impressioni, non incontravo quasi nessuno salvo i locali, come nel Chiapas, a El Tajin o sulla Sierra dei Tarahumara, ma anche al lago di Patzcuaro o a Guanajuato, località che oggi vedono molti più turisti di allora. Molte volte i turisti in un solo viaggio pensano di riuscire a vedere tutto o almeno le ”cose più importanti”, non vi è errore più grande! Ma quali sono le “cose più importanti” in un Paese così importante?? Ad ogni mia visita aggiungevo vere e proprie “perle d’interesse”che mi lasciavano stupito e mi spronavano sempre più ad allargare le mie ricerche di novità. Purtroppo esistono limiti di tempo e di budget per cui, anche il miglior operatore turistico, non potendo fare miracoli non è in grado di soddisfare tutti. Basti pensare che esistono autentiche meraviglie nei pressi della Capitale che pochissimi, e solo ultimamente, hanno potuto visitare perché per questioni di tempo i turisti non rimanevano più di un paio di giorni a Mexico City, vedi: Tepotzotlan o Cuernavaca, o Tenayuca dove esistono autentiche meraviglie spesso trascurate. Ti portavano a Teotihuacan o a Xochimilco a fare la passeggiata sulle trajneras  ma non a Puebla (la Roma del Messico) o nella foresta lacandona.  Insomma credo abbiate capito che questo Paese mi è entrato nell’anima come pochi altri, tanto è vero che mi sono inventato il viaggio la Ruta Maya per vedere cosa era stato scoperto negli ultimi anni di scavi che hanno portato alla luce altre meraviglie. A Cobà per esempio ho ammirato una gigantesca piramide ancora avvolta nella giungla che man mano viene liberata per divenire visitabile. Ma perché non fare una scappata ad Acapulco? Non tanto per vedere le ville degli attori statunitensi, ma per assistere una volta nella vita alla Quebrada: dove un tuffatore si lancia in mare da un’altezza vertiginosa in un'angusta strettoia rocciosa. Oppure partecipare ad una “Vela”, festa folkloristica che si svolge nello Stato di Oaxaca? Per non parlare del conosciuto come: la penisola dello Yucatan zeppa di grandi vestigia archeologiche, o della giungla del Petèn con le splendide costruzioni di epoca Maya come a Palenque, oppure sulla costa del Golfo come a Tulum. Chi invece non è interessato alla storia può godersi le spiagge di Cancun, Playa del Carmen, Cozumel. Siete interessati alla storia più recente della Repubblica Messicana, al periodo in cui si era insediato Massimiliano d’Asburgo e volete visitare le splendide città post-coloniali come: Guanajuato, Guadalajara, Queretaro, S.Miguel de Allende non c’è che da scegliere tenendo però presente che anche la penisola della Baja California fa parte del Messico e se volete vedere le balene, o le vecchie chiese Gesuitiche o semplicemente una natura prorompente come a Cabo S. Lucas si deve andare sin laggiù.

Visitare il Messico è una vera impresa, ma non certo per le difficoltà di spostamento che ora sono più che agevoli, perché ripeto per l’ultima volta, è troppo grande e troppo bello! Non ultimo per chi ama incontri con etnie diverse che in passato creavano abbastanza difficoltà, ora le cose sono migliorate per cui si possono avere interessanti  momenti amichevoli anche coi campesinos nei luoghi più sperduti. Insomma non vi è ancora venuta la voglia di partire? … Potrei intrattenervi ancora con altri argomenti e illustrarvi altri angoli favolosi ma, come al solito, lo spazio è finito per cui non mi resta che augurarvi una Buona Visione.

firma walter porzio

Tagged With: aztechi, baja california, chapas, chihuahua, messico, mexico city, palenque, walter porzio

About Sylvie

Appassionata di viaggi, appassionata di cucina, appassionata di teatro e letteratura. In questo sito ho deciso di dare voce a tutte queste passioni.

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

I accept the Privacy Policy

Indice

  • Europa
    (18)
  • Asia
    (21)
  • Africa
    (15)
  • Oceania
    (10)
  • Americhe
    (17)
  • Consigli in viaggio
    (37)
  • Aneddoti di Viaggio
    (32)

Idee sparse:

africa antipasti asia australia belgio buffet carciofi carne cioccolato cipolle contorni cucina etnica cucina maltese dessert dolci per diabetici europa insalata latte manzo melanzane pasta al forno pasta brisée patate peperoni pesce piatti vegetariani pollo pomodori pomodoro preparazioni di base primi piatti ricette etniche riso secondi piatti stevia sud africa tea the torta salata té unesco uova uzbekistan walter porzio zucchine

Ciao, sono Sylvie!

Appassionata di viaggi, appassionata di cucina, appassionata di teatro e letteratura. In questo sito ho deciso di dare voce a tutte queste passioni. > LEGGI

Le mie attività:

  • Home Restaurant a Milano
  • & Viaggi su Misura

Viaggia informato:

Viaggi da Milano

Mi trovi anche qui:

  • Email
  • Facebook
  • Pinterest

Le mie attività

  • Home Restaurant a Milano
  • & Viaggi su Misura

Cosa scrivo qui

  • Ricette
  • Consigli in Cucina
  • Aneddoti di Viaggio
  • Consigli in viaggio
  • Consigli domestici

 

Robe Serie

  • Dicono di Chez Sylvie
  • Amici & Partner
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Disclaimer Legale

 

 

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

 

 

Copyright © 2023 Sylvie Capelli

Questo sito usa i cookies, ma tu puoi decidere diversamente cliccando qui Accetto
Politica sulla Privacy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT