• Email
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest

Home restaurant e viaggi su misura: Chez Sylvie

Sapori in Viaggio: home restaurant Milano, takeaway casalingo e viaggi su misura

  • Home Restaurant a Milano
  • & Viaggi su Misura
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • Home Restaurant
    • Viaggi su Misura
  • Contattami
You are here: Home / Viaggi su misura / Aneddoti di Viaggio / Portogallo – reportage di Walter Porzio
post

Portogallo – reportage di Walter Porzio

Walter Porzio PresentazionePORTOGALLO: DA OPORTO A MIRANDA RISALENDO IL DOURO

L’ultima volta che ho visitato quello stupendo Paese che è il Portogallo, decisi che sarei tornato a Oporto per risalire in barca il fiume Douro seguendo il suo corso naturale che attraversa la catena montuosa tra il Portogallo e la Spagna. Acquisiti i dovuti consigli dalla mia amica Elsa della Tourlux, ho deciso di partire nel periodo della vendemmia dei vitigni che producono il vino Porto. Per mia fortuna, ho usufruito di un tempo splendido che mi ha accompagnato per tutto il viaggio. Dopo la  visita a quella splendida città, che gli antichi romani chiamavano “O-porto” convertita poi dai lusitani in “Porto” e che oggi ospita circa 250 mila abitanti, ho deciso di risalire il corso del fiume Douro dalla foce sino a dove è navigabile. Partito in macchina ho costeggiato, per lunghi tratti, il fiume sino alla cittadina di Peso da Regua, da dove, il giorno successivo, mi sono imbarcato su un piccolo battello fluviale col quale ho raggiunto il paesino di Barca d’Alva, dove ho dovuto riprendere l’auto perché da qui  il fiume non è più navigabile. Il percorso è durato circa 6/7 ore ed è stato bellissimo e rilassante. Il Douro serpeggia lentamente tra dolci colline “ricamate”dai vigneti sulle cui vette (quasi sempre) sorgono le fattorie dette: “Quinta”, che si occupano del processo produttivo del vino “Porto” famosissimo in tutto il mondo. Lungo il percorso ho fatto una sosta per  visitare la “Quinta do seixo”di proprietà della ditta Sandeman, una delle marche più conosciute. Qui, oltre alle spiegazioni della guida locale, ho potuto vedere i vari processi di lavorazione, dalla vendemmia alla spremitura coi robot e le botti dove il prezioso “nettare” viene conservato per la stagionatura, infine ho potuto sorseggiare un paio di qualità del gustoso vino. Dopo di che, ho ripreso la navigazione. Pensate che per arrivare sino a Barca d’Alva,  si devono superare 4/5 chiuse alte circa 30 metri cadauna in quanto si devono risalire le pendici inferiori della Cordigliera Cantabrica. Una volta sbarcato ho proseguito sino a Miranda do Douro. Un paese di circa 9 mila abitanti  situato a 670 metri di altitudine, di incredibile bellezza che sorge su un promontorio nel distretto di Braganza (il più orientale del Portogallo), che domina la valle del fiume nella regione di “Tras os Montes”. Le antiche mura della cittadina, di cui sono rimasti alcuni  tratti, custodiscono case del XV secolo quando fu sede vescovile. Passate un paio d’ore a visitare questa meraviglia che, oltre all’impressionante vista dall’alto del corso del Douro che qui forma gole profonde incastrate tra pareti di granito, possiede anche qualche pregevole monumento. Uno su tutti la Cattedrale di S. Maria del XVI secolo con la classica facciata fiancheggiata da due torri, il Museo etnografico “Terra de Miranda”, l’antica sede comunale e alcune case d’epoca. Il giorno successivo mi sono imbarcato nuovamente per una mini-crociera sull’alto corso del fiume che percorre il Parco Naturale Internazionale (perché a ovest c’è il Portogallo e a est la Spagna) istituito nel 1998 e protetto dall’UNESCO. Nelle pareti rocciose vi sono grotte, alcune delle quali custodiscono graffiti preistorici. Dopo un paio d’ore di navigazione tra andata e ritorno, passate ad osservare la natura selvaggia del luogo, sono ritornato a Miranda, dove ho assistito ad una piccola esibizione di rapaci che, guidati dai loro addestratori, si sono esibiti in particolari evoluzioni aeree. Qui finisce la mia “esplorazione” della parte alta del Douro, un’esperienza davvero entusiasmante che ancora una volta conferma l’esistenza di cose belle e interessanti a portata di mano senza dover superare oceani o cambiare continenti. Buona visione.

firma walter porzio

Tagged With: douro, europa, miranda, oporto, porto, portogallo, sandeman, unesco, walter porzio

About Sylvie

Appassionata di viaggi, appassionata di cucina, appassionata di teatro e letteratura. In questo sito ho deciso di dare voce a tutte queste passioni.

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

I accept the Privacy Policy

Indice

  • Europa
    (18)
  • Asia
    (21)
  • Africa
    (15)
  • Oceania
    (10)
  • Americhe
    (17)
  • Consigli in viaggio
    (37)
  • Aneddoti di Viaggio
    (32)

Idee sparse:

africa antipasti asia australia belgio buffet carciofi carne cioccolato cipolla cipolle contorni cucina etnica cucina maltese dessert dolci per diabetici europa insalata latte melanzane pasta al forno pasta brisée patate peperoni pesce piatti vegetariani pollo pomodori pomodoro preparazioni di base primi piatti ricette etniche riso secondi piatti stevia sud africa tea the torta salata té unesco uova uzbekistan walter porzio zucchine

Ciao, sono Sylvie!

Appassionata di viaggi, appassionata di cucina, appassionata di teatro e letteratura. In questo sito ho deciso di dare voce a tutte queste passioni. > LEGGI

Le mie attività:

  • Home Restaurant a Milano
  • & Viaggi su Misura

Viaggia informato:

Viaggi da Milano

Mi trovi anche qui:

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest

Le mie attività

  • Home Restaurant a Milano
  • & Viaggi su Misura

Cosa scrivo qui

  • Ricette
  • Consigli in Cucina
  • Aneddoti di Viaggio
  • Consigli in viaggio
  • Consigli domestici

 

Robe Serie

  • Dicono di Chez Sylvie
  • Amici & Partner
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Disclaimer Legale

 

 

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest

 

 

Copyright © 2022 Sylvie Capelli

Questo sito usa i cookies, ma tu puoi decidere diversamente cliccando qui Accetto
Politica sulla Privacy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT