• Email
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest

Home restaurant e viaggi su misura: Chez Sylvie

Sapori in Viaggio: home restaurant Milano, takeaway casalingo e viaggi su misura

  • Home Restaurant a Milano
  • & Viaggi su Misura
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • Home Restaurant
    • Viaggi su Misura
  • Contattami
You are here: Home / Ricette / Dessert / Clafoutis alle ciliegie
post

Clafoutis alle ciliegie

clafoutisIl clafoutis è un dolce della tradizione francese, dove protagoniste assolute sono le ciliegie. Una volta finita la stagione si passa alle prugne. In realtà è possibile sfruttare tutti i frutti estivi, dalle pesche alle fragole, dalle albicocche ai fichi.

E’ un dolce di facile realizzazione e senza utilizzare il lievito.

Nella versione (ottima) per diabetici o per chi fosse a dieta, semplicemente sostituire 100 gr di zucchero con 50 gr di stevia – un dolcificante naturale con grandi proprietà e senza effetti negativi sulla glicemia, che darà all’impasto un leggero retrogusto di liquirizia.

firma

 

Ingredienti:

500 gr ciliegie, 100 gr farina, 3 uova, 100 gr zucchero (in alternativa 50 gr stevia), 30 gr burro, 25 cl latte, un pizzico di sale.

 

Preparazione:

Lavare e denocciolare le ciliegie, imburrare una teglia di taglia media e disporre le ciliegie sul fondo. Prescaldare il forno a 200°C. Far fondere il burro a fuoco lento.

Battere le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino a farle imbianchire.

Aggiungere la farina setacciata e, una volta amalgamata, il burro fuso e il latte fino a ottenere una miscela liscia e fluida.

Versare il composto sulle ciliegie e cuocere in forno per circa 40 minuti.

Servire il clafoutis tiepido, eventualmente cosparso di zucchero a velo.

 

Questa ricetta è stata pubblicata sul numero di maggio 2015 della rivista online gratuita La Pausa.

...Be Social!
Print this page
Print
Share on Reddit
Reddit
Share on LinkedIn
Linkedin
Tweet about this on Twitter
Twitter
Pin on Pinterest
Pinterest
Share on Facebook
Facebook

Tagged With: albicocche, ciliegie, dessert, dolci, fichi, fragole, frutta, pesche, piatti vegetariani, stevia, torta per diabetici

About Sylvie

Appassionata di viaggi, appassionata di cucina, appassionata di teatro e letteratura. In questo sito ho deciso di dare voce a tutte queste passioni.

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Indice

  • Menu
    (34)
  • Ricette
    (156)
    • Etniche
      (32)
    • Preparazioni di base
      (14)
    • Antipasti
      (38)
    • Primi Piatti
      (23)
    • Secondi Piatti
      (65)
    • Contorni
      (26)
    • Dessert
      (26)
  • Consigli in Cucina
    (60)
  • Consigli domestici
    (2)

Idee sparse:

africa antipasti asia australia belgio buffet capodanno carciofi carne cipolla cipolle contorni cucina etnica cucina maltese dessert dolci per diabetici europa insalata latte manzo melanzane pasta al forno pasta brisée patate peperoni pesce piatti vegetariani pollo pomodori preparazioni di base primi piatti ricette etniche riso secondi piatti stevia sud africa tea the torta salata té unesco uova uzbekistan walter porzio zucchine

Ciao, sono Sylvie!

Appassionata di viaggi, appassionata di cucina, appassionata di teatro e letteratura. In questo sito ho deciso di dare voce a tutte queste passioni. > LEGGI

Le mie attività:

  • Home Restaurant a Milano
  • & Viaggi su Misura
Home Restaurant Milano

Mi trovi anche qui:

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest

Le mie attività

  • Home Restaurant a Milano
  • & Viaggi su Misura

Cosa scrivo qui

  • Ricette
  • Consigli in Cucina
  • Aneddoti di Viaggio
  • Consigli in viaggio
  • Consigli domestici

 

Robe Serie

  • Dicono di Chez Sylvie
  • Amici & Partner
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Disclaimer Legale

 

 

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest

 

 

Copyright © 2021 Sylvie Capelli

Questo sito usa i cookies, ma tu puoi decidere diversamente cliccando qui Accetto
Politica sulla Privacy
Necessary Always Enabled