Arte e professione del the
Introduzione
I nostri servizi
Curriculum
biografico
La nostra filosofia
del the
Novità
Contatti
Eventi
Link

Titoli


Curriculum biografico


Le seguenti note biografiche si limitano alla formazione e alle attività svolte da Raffaele d’Isa relativamente alla sola materia del the.

  

tea teller

 

Raffaele d’Isa, nato nel 1966, trasforma la propria passione per il the in iniziative e attività sempre più strutturate, a partire dalla fine degli anni ’90.

Nel 2011 Raffaele d’Isa decide di organizzare tutte le proprie competenze in materia di the — ampiamente approfondite e collaudate nel corso di più di dieci anni — in un’attività di tipo professionale, e crea così “Arte & Professione del the” alle cui caratteristiche è dedicato questo sito.

 

Nel corso del decennio che va dal 2001 al 2011 si succedono 1) studi e approfondimenti su testi e fonti a contenuti agronomici, botanici, chimici e industriali reperiti più spesso in lingua inglese; 2) viaggi nell’est e nel sud-est asiatico con visite a piantagioni e tea factories di numerosi Paesi produttori; 3) collaborazioni con negozi del the, bar, ristoranti e strutture simili; 4) il conseguimento del diploma di primo livello da tea taster presso Ademathé; 5) la fondazione della Compagnia del the e l’ideazione del Progetto Aperithé per una nuova concezione artistico-gastronomica del the. 6) Nella seconda metà degli anni '10 la Compagnia del the evolve in "format" interno all'Home Restaurant Chez Sylvie per le serate a contenuto più complesso. A partire da questo momento anche "Arte & Professione del the" inizia ad operare con gran prevalenza in quella sede per arricchire l'offerta dell'Home Restaurant con il proprio bagaglio di competenze ed esperienze negli abbinamenti gastronomici del the.
7) Negli anni più recenti fino ad oggi, "Arte & Professione del the" si specializza a) nell'erogazione di corsi sul the - tenuti esclusivamente presso la sede di Home Restaurant Chez Sylvie - b) in complesse ricerche di food pairing che coinvolgono diverse tipologie e varietà di the combinate con i piatti di Chez Sylvie, con diversi prodotti tipici e di eccellenza (salumi, formaggi, cioccolato. vini etc.) e con particolari categorie di distillati di alta qualità. Queste ultime attività di frontiera hanno richiesto un ambiente dedicato, per raccolgiere informazioni in merito e resoconti delle diverse iniziative organizzate allo scopo: il sito ”Il vizio del the”!

Partner

Alcuni dei soggetti con i quali Raffaele d'Isa ha collaborato negli ultimi anni o collabora attualmente:

 

Ristorante “Barabba” in Milano

Ristorante “Sapori & Seduzione” in Milano

Ristorante “Shambala” in Milano

Ristorante “Cala Volpe” in Milano

“Caffè Sì” in Milano

“Caffè letterario di Bergamo”

Diamanti e pietre preziose Paigem SRL - Vicenza

Negozio del the “L'orso goloso” in Milano

Negozio del the “Montresor” in Milano

Spazio Asti 17” in Milano

Fima Viaggi e Turismo” in Milano

Hotel Boscolo B4 Milano”

Attualmente il principale partner di "Arte & Professione del the" è

Chez Sylvie





Posizione di "Arte & Professione del the" nel panorama degli esperti del the:

esperti del the

 ||  Titoli »

 

 

 

 

 

 

logo CDT