Arte e professione del the
Introduzione
I nostri servizi
Curriculum
biografico
La nostra filosofia
del the
Novità
Contatti
Eventi
Link

Obbiettivi

 

Tea promotion — Tea brewing

(Promozione del the — Arte della preparazione del the)

 

 

Promozione della cultura del the (tea promotion) e arte nell’infusione del the (tea brewing) costituiscono il punto di arrivo di anni di ricerca estetica e merceologica nella conoscenza del the; ma anche un punto di partenza verso una dimensione di arte, storia, viaggi e incontri con le più svariate culture del mondo.

 postazione del the

 

 

 

Non si dà the senza convivialità e senza l’intento della comunicazione. Non si può trattare l’acquisto di pregiate qualità di the in terre distanti dall’occidente, senza aver gustato l’infuso in compagnia dell’attrice del the, del produttore o del commerciante esperto, insieme ai quali si risorvolano intanto le immagini impresse in una giornata di immedesimazione nella civiltà che ci ospita.

searching tea1

 

 searching tea 2

 

 

La vera scoperta del the non può avvenire semplicemente annusando delle foglie secche stoccate nel fusto di un negozio occidentale. Occorre invece assaporare l’infuso, preparato ad arte con le più adeguate attrezzature e con i materiali più idonei a “barricare” il liquore di the.

Kuala Lumpur

 

Singapore

 

Bagan

  

 

La foglia di the deve poi essere esaminata da vicino, toccata. L’esame più completo sarebbe quello che parte dallo stadio agronomico del processo produttivo; ma nella sala da the orientale si riesce almeno ad osservare le foglie lavorate, prima a secco e successivamente bagnate dopo l’infusione.

Cameron Highlands 2

  

 

Dopo la degustazione olfattiva, praticata con speciali tazzine lunghe e strette, si sorseggia infine il liquore di the preparato da mani esperte per acquisire i definitivi elementi di valutazione e decisione. Le informazioni che l’occhio esperto sa trarre dalla forma della foglia a secco, e dalla maggiore o minore integrità della stessa foglia dopo l’infusione, sono cruciali per la decisione di acquisto di una partita di the.

Singapore 2

         

La conoscenza del the richiede un approccio multidisciplinare, passando necessariamente attraverso lo studio e l'approfondimento di diverse materie riguardanti argomenti spesso assai eterogenei.

     

Storia del the dalle origini in oriente fino all’arrivo in occidente attraverso il colonialismo, e attuale organizzazione dell’industria, dei mercati e del consumo nel mondo.

History

 

History


Implicazioni dottrinali e artistico-culturali. Il consumo del the è connesso — in forme più o meno estetizzate — a cerimoniali e liturgie da intendersi quali vere e proprie espressioni di civiltà, soprattuto in oriente. Ma il the è anche bevanda prediletta di artisti, pensatori e studiosi in tutto il mondo.

the_e_cultura

   

 

Geografia, territori, climi, aspetti botanici,

agronomici e tecniche di raccolta del the.

Plantation

 

cameron highlands

 

   

 

La chimica del the nei processi industriali

che determinano le diverse tipologie di prodotto

e nella classificazione cromatica dei the.

Chemical matters

 

Factory

 

Leaf

   

 

Tecniche di preparazione del liquore di the a caldo e a freddo.

Brewing

 

Brewing

   

 

Preparazioni speciali.

Brewing

 

Brewing

 

   

Materiali e attrezzature da utilizzare.

Brewing

   

 

Presentazioni e degustazioni guidate.

Brewing

 

   

Abbinamenti the-cibi e the-altre bevande.

Brewing

||  Obbiettivi »

 

 

 

 

 

 

logo CDT