• Email
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest

Home restaurant e viaggi su misura: Chez Sylvie

Sapori in Viaggio: home restaurant Milano, takeaway casalingo e viaggi su misura

  • Home Restaurant a Milano
  • & Viaggi su Misura
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • Home Restaurant
    • Viaggi su Misura
  • Contattami
You are here: Home / Consigli in Cucina / Zucchine ripiene di carne (versione light)
post

Zucchine ripiene di carne (versione light)

La nutrizionista Federica Mascaretti mi ha chiesto di rielaborare la mia ricetta delle zucchine ripiene di carne in versione “light” ed ecco quindi la nuova ricetta dove l’amalgama tra prezzemolo e paprika dolce sono la chiave per un sapore avvolgente, fresco e dolce al tempo stesso.

 

 

 

Ingredienti:

600 grammi di zucchine, 250 grammi di fesa di vitello, 250 grammi di fesa di tacchino, 100 grammi di pane raffermo, 1/2 litro di latte, 2 uova, olio extra vergine di oliva, prezzemolo fresco, paprika dolce, sale

 

Preparazione:

Mettere il pane raffermo a mollo nel latte.

Lavare le zucchine, mettere una pentola capiente con acqua leggermente salata sul fuoco. Una volta raggiunto il bollore, sbollentare le zucchine per 4 minuti.
Togliere le zucchine dall’acqua velocemente e porle in una bacinella di acqua fredda (meglio se con ghiaccio), in questo modo il colore rimarrà verde brillante.

Tritare la carne.
Lavare e tritare il prezzemolo (meglio tagliarlo al coltello piuttosto che nel mixer per mantenerne il colore ed evitare di surriscaldarlo).
Tagliare le zucchine a metà per il lungo e, con molta attenzione, togliere l’interno.

In una bacinella mettere carne, uova, l’interno delle zucchine tagliato, sale e mescolare con le mani in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Strizzare il pane e aggiungerlo all’impasto, continuando a mescolare il composto.
Aggiungere il prezzemolo tritato e abbondante paprika dolce amalgamando il tutto.

Ungere una teglia da forno con poco olio extra vergine di oliva.

Disporre le mezze zucchine nella teglia e riempirle abbondantemente con il composto.

Versare un filo di olio extra vergine di oliva e infornare a 190°C per circa 25 minuti.

 

 

Consiglio:

Cosa fare nel caso in cui avanzasse un po’ di ripieno? La risposta è semplice: farne delle polpettine, passarle nel pangrattato e porle su una teglia unta con poco olio extravergine di oliva. Cuocere in forno a 190°C per circa 20 minuti girandole un paio di volte per rendere la cottura uniforme. Terminare la cottura con 5 minuti di grill.

 

...Be Social!
Print this page
Print
Share on Reddit
Reddit
Share on LinkedIn
Linkedin
Tweet about this on Twitter
Twitter
Pin on Pinterest
Pinterest
Share on Facebook
Facebook

Tagged With: paprika dolce, polpette, prezzemolo, secondi piatti, tacchino, vitello, zucchine

About Sylvie

Appassionata di viaggi, appassionata di cucina, appassionata di teatro e letteratura. In questo sito ho deciso di dare voce a tutte queste passioni.

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

 Argomenti

  • Africa (15)
  • Americhe (17)
  • Aneddoti di Viaggio (32)
  • Antipasti (38)
  • Asia (21)
  • Consigli domestici (2)
  • Consigli in Cucina (60)
  • Consigli in viaggio (37)
  • Contorni (26)
  • Dessert (26)
  • Etniche (32)
  • Europa (18)
  • Feste & Eventi (3)
  • Menu (34)
  • Oceania (10)
  • Preparazioni di base (14)
  • Primi Piatti (23)
  • Ricette (155)
  • Secondi Piatti (65)
  • Uncategorized (2)
  • Viaggi su misura (74)

Mi trovi anche qui:

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest

Idee sparse

africa antipasti asia australia belgio buffet capodanno carciofi carne cipolla cipolle contorni cucina etnica cucina maltese dessert dolci per diabetici europa insalata latte manzo melanzane pasta al forno pasta brisée patate peperoni pesce piatti vegetariani pollo pomodori preparazioni di base primi piatti ricette etniche riso secondi piatti stevia sud africa tea the torta salata té unesco uova uzbekistan walter porzio zucchine

 

Appassionata di viaggi, appassionata di cucina, appassionata di teatro e letteratura. In questo sito ho deciso di dare voce a tutte queste passioni. > CONTATTAMI

  • Home Restaurant a Milano
  • & Viaggi su Misura

Le mie attività

  • Home Restaurant a Milano
  • & Viaggi su Misura

Cosa scrivo qui

  • Ricette
  • Consigli in Cucina
  • Aneddoti di Viaggio
  • Consigli in viaggio
  • Consigli domestici

 

Robe Serie

  • Dicono di Chez Sylvie
  • Amici & Partner
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Disclaimer Legale

 

 

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest

 

 

Copyright © 2021 Sylvie Capelli

Questo sito usa i cookies, ma tu puoi decidere diversamente cliccando qui Accetto
Politica sulla Privacy
Necessary Always Enabled